- Koofi e la sua famiglia indicate da RAWA come figure di prominenza nel traffico della droga e nelle attività dei signori della guerra.
- Parlamentare dal 2005 al 2014.
La narrazione in Occidente in merito a Fawzia Koofi la vede identificata come attivista dei diritti delle donne e oppositrice al regime talebano (1).
Le attiviste di RAWA, tuttavia, hanno più volte denunciato le sue presunte attività illecite, che vanno dal traffico internazionale di droga insieme a membri della sua famiglia (tra cui il cognato Hedayatullah, arrestato per possesso di 294 kg di oppio, uno dei fratelli, arrestato per traffico di minerali preziosi (2), e le sorelle) a numerosi casi di corruzione, come riferito nell'articolo di denuncia di RAWA "See the real face of Fawzia Koofi and her corrupt family!" , tradotto in italiano da Osservatorio Afganistan (4).
Durante il periodo da parlamentare, Koofi è stata anche protagonista delle trattative di pace con i talebani tenutesi a Mosca. Le è stato impedito di candidarsi alle ultime elezioni poiché accusata di corruzione (2).
RAWA ha denunciato vari episodi in cui la Koofi ha ottenuto fondi da realtà di cooperazione, per poi rubare i soldi e non realizzare mai i progetti (3), (4).
Nel 2015 è toccato al Comune di Torino, che ha stanziato ingenti fondi per l'associazione di Koofi, la quale ha mai messo in atto il progetto in programma. Nonostante una lettera di denuncia di CISDA, i fondi non sono stati ritirati (a seguire la foto della lettera).
1 Fawzia Koofi, la politica afgana che combatte i talebani
2 Afghan Biographies - Kofi, Fawzia Mrs.
3 See the real face of Fawzia Koofi and her corrupt family
4 Come la cooperazione italiana è stata imbrogliata dalla parlamentare Fawzia Koofi