Murate Vive
15 Febbraio 2025

Tesi di Laurea di Eleonora De Pascalis. a.a. 2016/2017
Laurea in critica letteraria ed ermeneutica del testo. Corso di Laurea in Lettere moderne, Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali, Università del Salento
La Tesi vuole essere un viaggio d’amore e di libertà alla scoperta di versi popolari afghani, come la tradizione del Landay. I distici popolari afghani in lingua pashto ele donne che li cantano sono destinati ad attraversare confini inimmaginabili con la sola forza della loro passione. La Tesi è un viaggio di traduzione e di analisi poetica-interpretativa della voce di donne afghane straordinarie, capaci di rischiare la vita per esprimersi, raccontarsi e raccontare gli amori, la guerra, l’esilio dalla terra d’origine, ogni singulto del cuore. La volontà ultima era e continuerà ad essere quella di permettere loro di essere conosciute, lette e amate.
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
Feb 10, ’2510 Febbraio 2025
|
Feb 11, ’2511 Febbraio 2025
|
Feb 12, ’2512 Febbraio 2025
|
Feb 13, ’2513 Febbraio 2025
|
Feb 14, ’2514 Febbraio 2025
|
Feb 15, ’2515 Febbraio 2025●●(2 eventi) Murate Vive ![]() Casale Monferrato – piazza Mazzini Voci di donne contro l’Apartheid di genere tra Italia e Afghanistan ![]() Milano – Apriti Cielo |
Feb 16, ’2516 Febbraio 2025
|