LETTERA D’INCARICO
Agli studenti della classe________________________
Oggetto: produzione di materiali digitali a fini di sensibilizzazione e controinformazione, nell’ambito del progetto “Controvento”, in collaborazione con la onlus Cisda.
Cari studenti,
nell’ambito del progetto “Controvento” attraverso il quale avremo la possibilità di affrontare tematiche relative alla cittadinanza attiva e ai diritti umani (dei giovani, delle donne, ambientali e così via), vogliamo offrirvi l’occasione di elaborare ed esprimere pubblicamente anche il vostro pensiero dando un contributo concreto alla crescita di consapevolezza comune.
Incontreremo attiviste/i che si impegnano su questi temi, sia in presenza che attraverso letture e altri media. Dovremo documentarci con cura e imparare a valutare le fonti, per costruire un nostro punto di vista nel confronto con altri, su problemi complessi.
In preparazione degli incontri con le autrici, che si svolgeranno uno martedì 10 dicembre e uno a gennaio, vi chiediamo di leggere i seguenti testi:
Cristiana Cella, “Sotto un cielo di stoffa”, Città del sole Edizioni, 2017
Lorena Cotza, I. Sesana “Non chiamatemi eroe”, Altreconomia, 2019
Nel corso dell’anno, se le condizioni esterne (transito di attiviste/i internazionali in Italia) ed interne (disponibilità della classe) lo consentiranno, ospiteremo anche difensori dei diritti umani di altri continenti per approfondire le nostre conoscenze.
Inoltre dovremo esaminare, selezionare e valutare diversi materiali reperibili sul web, anche in lingua inglese, e per questo vi segnaliamo fin da ora il sito di riferimento www.cisda.it al quale poter attingere. Lì troverete indicazioni per muovervi anche su link esterni di particolare interesse.
I prodotti da voi creati saranno selezionati per la pubblicazione sullo stesso sito internet www.cisda.it dalla redazione dell’Osservatorio che si occupa di informazione, entro aprile 2020.
Cosa potrete produrre? Brevi articoli espositivo-argomentativi; power point utili per incontri di sensibilizzazione; fumetti, mostre, o altri materiali di comunicazione che la vostra creatività e le vostre attitudini vi suggeriscono.
Gli insegnanti in classe, e la onlus Cisda attraverso di loro, vi forniranno il supporto necessario per sviluppare il vostro progetto. Buon lavoro!
Milano, 31/10/2020