PROGETTO CONTROVENTO
SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE e di VALUTAZIONE DEL PROGETTO
All’inizio di questa attività vi è stata consegnata una lettera d’incarico ed è stato discusso in classe quali competenze sarebbe stato possibile attivare ed implementare attraverso il percorso proposto e la realizzazione di un prodotto.
Le competenze ipotizzate erano le seguenti:
- saper individuare e distinguere fatti e opinioni
- saper ricercare / comprendere dinamiche geopolitiche, sociali, culturali complesse
- saper decentrare i punti di vista
- saper interagire in gruppo e con interlocutori diversi, anche in lingua inglese
- saper svolgere, guidati, un compito di realtà (prodotto digitale o altro, destinato a un committente esterno) esprimendo la propria soggettività
Ripercorrendo le tappe, anche con l’aiuto dei materiali archiviati, ti chiediamo di valutare i tuoi progressi e quelli della classe rispetto ad ognuna delle competenze indicate, secondo la seguente scala:
- competenza non esercitata
- consolidato quanto già acquisito
- un passo avanti
- un passo avanti significativo
Come puoi riconoscere di avere potenziato quella competenza? Cosa hai fatto in concreto e come hai capito di essere ora in grado di gestire meglio quel tipo di attività? Prova a esplicitare questo nella colonna “indicatori”
Competenza |
Punteggio personale |
Punteggio classe |
Indicatori (rispetto al tuo processo di apprendimento e a quello della classe) |
A |
|||
B |
|||
C |
|||
D |
|||
E |
Ti sembra di aver attivato e/o potenziato altre abilità, conoscenze e competenze oltre a quelle inizialmente previste? Quali?
Pensi che il progetto abbia risposto alle tue esigenze formative?
SI |
NO |
IN PARTE |
Perché… |
Individua almeno 3 punti forti e 3 punti deboli del percorso
Punti forti |
Punti deboli |
- Hai suggerimenti, proposte, esigenze?
Data ___________
Classe __________
Nome____________________________