Gul ha 45 anni, molti in Afghanistan, dove l’aspettativa di vita per le donne non supera i 45. Vive a Kabul. Ha un marito molto anziano che non è in grado di lavorare.
Nonostante questo, non potendo avere figli, ne ha adottati due, un maschio e una femmina, ed è, per loro, una madre amorevole.
Gul manteneva la famiglia con il suo lavoro in un orfanotrofio di Kabul. Lavorava sodo, facendo le pulizie e lavando i panni dei bambini. Ha sempre sofferto di una forma di asma che, purtroppo, ultimamente, è molto peggiorata, tanto che è stata costretta a lasciare il lavoro.
È in grande difficoltà e non ha soldi per potersi curare. Il marito ha un piccolo appezzamento di terreno nel quale la nipote coltiva delle verdure che poi vende al mercato.
Questo permette loro di mangiare ma non a lei di curarsi per poter riprendere il lavoro. Hawca chiede di sostenerla per le cure mediche. La sua salute è importante per lei ma anche per tutta la sua famiglia.
Quando Gul sa di avere accanto Elisa e la sua famiglia è davvero felice. Potrà curarsi e ricominciare la sua vita normale, lavorando come prima. Tutta la famiglia, il marito anziano e i due figli adottati sono sulle sue spalle e, senza l’aiuto di Elisa, non saprebbe che fare. La situazione dei suoi polmoni continua a peggiorare e viene ricoverata in ospedale.
Elisa, che conosce bene la malattia di cui soffre Gul, propone di farle avere dei farmaci migliori. Va a Kabul, per seguire un suo progetto e le porta i farmaci più nuovi di persona, incontrandola all’ospedale. Un incontro molto emozionante. Gul è davvero felice di poterla abbracciare. Con le nuove medicine sta molto meglio, riprende un po’ a lavorare e continua a curarsi. I suoi figli vanno a scuola e si impegnano molto, hanno ottimi voti e questo le dà molta speranza per il futuro.