Cari compagni,
Non è possibile credere che non abbiamo più con noi la nostra cara e amata Cris. (Anche, durante la digitazione di questa email, abbiamo aggiunto l'email Cris in CC, ma abbiamo notato che questa email è un messaggio di cordoglio per averla persa.)
Esprimiamo le nostre condoglianze e il nostro dolore per la perdita della nostra Cristina a Edoardo, alle sue sorelle e alla madre, ai membri della CISDA, a noi stessi e a tutti i rivoluzionari in Italia, Kurdistan e Afghanistan.
Cristina Cattafesta è stata la partigiana italiana dei nostri ultimi tempi. Ha lasciato la sua accogliente vita europea per lavorare per le persone devastate e in particolare le donne dell'Afghanistan e del Kurdistan. Ha anche corso il rischio di mettere la sua vita in pericolo per viaggiare nei paesi più pericolosi della terra, come l'Afghanistan, il Kurdistan e il Pakistan. Lei (e altri membri della CISDA) hanno dedicato la loro vita, tempo, ricchezza e così via a lottare per noi. Ha combattuto per un mondo senza guerre, uccisioni, proiettili ... dove l'umanità può lavorare per superare i disastri naturali piuttosto che produrre armi per uccidere le persone più povere della terra. Stava lottando per un mondo in cui l'umanità potesse produrre nuovi vaccini e medicinali invece di nuove armi.
La vita di Cristina è piena di esempi che possiamo imparare e farne modello di vita e causa. Stava affrontando i problemi sul suo cammino con cuore aperto e spirito elevato, e non si è mai inginocchiata davanti a loro. Dopo essere stata rilasciata dalla prigione, stava scherzando sugli episodi del suo periodo di prigionia, come se stesse parlando di un viaggio gioioso. E aveva ragione, per i rivoluzionari, la prigione e la tortura è un'altra parte del loro viaggio rivoluzionario per dire al nemico che nulla può spezzare la loro volontà. Secondo Daud Sarmad, rivoluzionario afghano ucciso in prigione dal regime fantoccio russo, "Sono un'aquila ferita, puoi uccidermi. Ma non puoi mai domarmi".
Questo è stato il secondo caso di cancro di Cristina, ma entrambe le volte si è schierata con forza contro di loro. Nel suo ultimo messaggio dal letto d'ospedale, ha scritto a uno dei membri di Hambastagi: "L'umore è molto variabile, ma non sono demoralizzata o depressa per ora! Edoardo è molto bravo e si prende cura di me, le mie preziose sorelle, che mi hanno seguito nei primi giorni dopo la chemio e mi hanno aiutato molto. Miei cari, vi amo moltissimo, e ogni parola che leggo da voi è meglio di qualsiasi terapia! Se non rispondo, è solo perché sono molto stanca, ma vi leggo sempre, non dimentico mai il forte legame che ci unisce, vi penso continuamente”. Cercheremo di convertire i nostri dolori nella forza per portare avanti la causa di Cristina, la causa dell'umanità e del mondo giusto.
Rest in power, Cris!
Hambastagi
HAMBASTAGI
Dear Comrades,
It is not possible to believe that we don't have our dear and beloved Cris with us anymore. (Even, while typing this email, we added Cris email in CC, but we noticed that this email is a condolence message for losing her.)
We express our condolences and sorrows for the lose of our Cris to Edoardo, her sisters and mother, CISDA members, ourself, and all revolutionaries in Italy, Kurdistan and Afghanistan.
Cristina Cattafesta was the Italian partisan of our recent times. She left her cosy life of Europe to work for the devastated people and especially women of Afghanistan and Kurdistan. She even took the risk of putting her life in danger to travel to the most dangerous countries on earth, such as Afghanistan, Kurdistan and Pakistan. She (and other members of CISDA) dedicated their life, time, wealth and etc to struggle for us. She fought for a world without war, killing, bullets... where humanity can work to overcome the natural disasters rather than producing weapons to kill the most poor people on earth. She was struggling for a world where humanity can produce new vaccines and medicines instead of new weapons.
Cristina's life is full of examples that we can learn and make the role model of our life and cause. She was embracing problems on her path with an open heart and high spirit, and never knelt while facing them. After she was released from the prison, she was joking about the incidents of her imprisonment time, as if she was talking about a joyful trip. And, she was right, for revolutionaries, prison and torture is another part of their revolutionary trip to tell the enemy that nothing can break their will. According Daud Sarmad, Afghan revolutionary killed by Russia's puppet regime in the prison, "I am a wounded eagle, you can kill me. But you can never tame me."
This was Cristina's second cancer case, but both times, she stood strongly against them. In her last message from the hospital bed, she wrote to one of Hambastagi members, "Mood is very variable, but I'm not demoralized or depressed for now! Edoardo is very good taking care of me, and then my precious sisters, who move here with me in the first days after chemo, help me a lot. My dearest ones, I love you very much, and every word I read from you is better than a restorative therapy! If I don't answer, it is only because I am very tired, BUT I ALWAYS READ YOU, I never forget the strong bond that unites us, I think of you continuously."
We will try to convert our sorrows to our power to take Cristina's cause forward -the cause for humanity and just world.
Rest in power, Cris!
Hambastagi