Mondovisioni: I Documentari di Internazionale
4 Novembre 2025
Il Ministero della Giustizia afghano ha reso nota la sospensione del Partito della Solidarietà Hambastagi e l’avvio da parte dei Servizi Segreti e del Ministero degli Interni di indagini per un’eventuale denuncia legale nei confronti dei suoi esponenti accusati di aver insultato la “Jehad”.
Il 30 aprile scorso, nel ventesimo anniversario della presa del potere di Kabul da parte delle milizie fondamentaliste, il Partito democratico afghano Hambastagi ha organizzato una partecipata manifestazione per chiedere giustizia per le vittime civili e la deposizione dei warlords che ricoprono incarichi istituzionali.
Successivamente, Hambastagi ha denunciato di aver subito pressioni e minacce da parte di esponenti del parlamento e del senato che hanno condannato il corteo e chiesto l’annullamento del suo status giuridico di partito con l’intenzione di delegittimare il movimento democratico e richiederne l’espulsione.
In Italia, questo episodio è stato oggetto di un’interrogazione parlamentare a risposta scritta da parte dell’on. Di Stanislao che ha espresso ferma condanna e chiesto al Governo afghano di porre fine a un modus operandi che va contro una libertà di opinione e di espressione, indispensabile per costruire uno Stato democratico e autonomo a tutela e sostegno dei cittadini.
Nato nel 2004, Hambastagi è un partito laico e democratico che si oppone ai criminali di guerra al governo del paese e alla presenza della NATO, denunciandone la volontà di stabilire basi permanenti in Afghanistan una volta ultimato con successo il ritiro formale delle truppe.
Hambastagi vanta oltre 30.000 iscritti e ha costruito negli anni una presenza capillare nelle province e nelle zone rurali promuovendo l’educazione e il coinvolgimento attivo della cittadinanza alla ricostruzione del paese. Le manifestazioni e i cortei che spesso i suoi militanti organizzano costituiscono fondamentali strumenti di presenza per dimostrare concretamente che la resistenza pacifica non è scomparsa.
La stigmatizzazione delle opposizioni politiche, rappresentata da questo grave episodio, si riflette anche sul rischio di marginalizzazione delle organizzazioni non governative locali che non sono perfettamente allineate con il governo afghano e la presenza delle truppe nel paese. Non a caso, gli USA hanno spostato la gestione diretta dei fondi per lo sviluppo dal Ministero degli Esteri, a quello della Difesa e poi ai PRT (Provincial Riconstruction Team).
Il Cisda denuncia quanto accaduto come il segno evidente di una politica che lede i diritti, la libertà e la sovranità dei cittadini afghani e invita le associazioni e le istituzioni italiane a richiedere l’integrazione del partito d’opposizione afghano Hambastagi e a richiamare e condannare tale politica che arreca anche il rischio di indurre alla clandestinità e di estremizzare le opposizioni che, al contrario, dovrebbero convivere pacificamente all’interno di una democrazia reale.
| Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
|---|---|---|---|---|---|---|
2727 Ottobre 2025
|
2828 Ottobre 2025
|
2929 Ottobre 2025
|
3030 Ottobre 2025
|
3131 Ottobre 2025
|
11 Novembre 2025
|
22 Novembre 2025
|
33 Novembre 2025
|
44 Novembre 2025●(1 evento) Mondovisioni: I Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria |
55 Novembre 2025
|
66 Novembre 2025
|
77 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro –
Sala G. Coletti Tai di Cadore, Belluno |
88 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro –
Sala G. Coletti Tai di Cadore, Belluno |
99 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro –
Sala G. Coletti Tai di Cadore, Belluno |
1010 Novembre 2025
|
1111 Novembre 2025●(1 evento) Mondovisioni: i Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria |
1212 Novembre 2025
|
1313 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro
Sala Bianchi Belluno, |
1414 Novembre 2025
|
1515 Novembre 2025●(1 evento) Stereotipi e violenza di genere
CIPA Istituto di Milanoi e dell’Italia Settentrionale |
1616 Novembre 2025
|
1717 Novembre 2025
|
1818 Novembre 2025●(1 evento) Mondovisioni: I Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria |
1919 Novembre 2025●(1 evento) Attraversare la Notte
Pordenone – Libreria Quo Vadis |
2020 Novembre 2025●(1 evento) Essere Donne in Afghanistan
Milano – Biblioteca Chiesa Rossa |
2121 Novembre 2025●(1 evento) Attraversare la Notte
Roma – Biblioteca Cittadini del Mondo |
2222 Novembre 2025●(1 evento) Attraversare la Notte
Siena – Centro Informazione d’Arte |
2323 Novembre 2025●(1 evento) Afghanistan: Donne Dimenticate
Milano – Sala Ghiglione Niguarda |
2424 Novembre 2025
|
2525 Novembre 2025●●(2 eventi) Attraversare la Notte
Sesto San Giovanni – Il Punto d’Incontro Mondovisioni: I Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria |
2626 Novembre 2025
|
2727 Novembre 2025●(1 evento) Attraversare la Notte
Torino – Sala Ronco Centro Culturale e Sociale delle Donne Laadan |
2828 Novembre 2025●(1 evento) Voci senza Confini
Padova – Sala Polivalente San Carlo |
2929 Novembre 2025
|
3030 Novembre 2025
|