Skip to main content

Comunicato di RAWA nel quarto anniversario dell’Emirato talebano medievale a Kabul

Pubblicazione: 15 Agosto 2025
di RAWA

Affiliamo il pugnale della lotta contro la piaga talebana-jihadista e i suoi padroni americani!

Sono passati quattro anni dalla conquista di Kabul da parte dei fascisti religiosi talebani, quattro anni in cui le catene dell’imperialismo, che da decenni soggiogano la nostra patria, si sono strette ancora di più attorno ai nostri corpi, alle nostre anime e alle nostre menti. Oggi i talebani, creature oscene dei servizi segreti pakistani e risultato di accordi tra Stati Uniti, Qatar, regime iraniano e forze reazionarie della regione, sono diventati una macchina di morte e repressione.

Nei primissimi giorni del loro governo, hanno privato migliaia di donne del lavoro e dell’istruzione; con le armi e la violenza hanno imposto un’inquisizione medievale; con le loro politiche sanguinose, le torture e la scomparsa degli oppositori, questi carnefici hanno trasformato l’intero Paese in una prigione terrificante. La disoccupazione diffusa, i prezzi elevati dei beni di prima necessità, la corruzione, la disperazione e decine di altre disgrazie hanno reso la vita completamente insopportabile per il nostro povero popolo.

Questo regime che ci hanno imposto è la continuazione di vent’anni dei governi inutili di Karzai e Ghani, che hanno iniettato la cultura del tradimento, della frode e della schiavitù nelle vene della società. La presenza dei talebani in Afghanistan non è una coincidenza: è un anello della catena della strategia coloniale degli Stati Uniti per controllare la regione e utilizzare gruppi fondamentalisti e terroristici per raggiungere i propri sinistri obiettivi strategici ed economici. La nostra terra oggi è come una carcassa su cui si accaniscono gli avvoltoi della regione e del mondo. Gli Stati Uniti continuano a controllare i talebani, anche se apparentemente hanno alcune divergenze con loro. Il Pakistan, dando forza ai suoi lacchè, pugnala alle spalle il nostro popolo; l’Iran invia le sue spie culturali e mediatiche, insieme alle sue milizie religiose; e la Turchia, il Qatar e l’Arabia Saudita, ciascuno a modo proprio, sostengono le forze reazionarie e fondamentaliste, inquinando il nostro suolo.

Fin dai primi giorni, i talebani hanno colto l’occasione per prendere il controllo delle nostre ricchezze nazionali e delle risorse minerarie, saccheggiandole per arricchirsi. Gli sfollamenti forzati e la repressione delle proteste locali hanno aperto la strada al saccheggio, garantendo maggiori privilegi, intensificando le rivalità interne tra i talebani e le nostre diverse etnie, spingendo l’Afghanistan verso conflitti più profondi e una crisi senza precedenti. La maggior parte dei leader talebani controlla personalmente la coltivazione del papavero e il traffico di stupefacenti oppure, prende la propria parte dai contrabbandieri e dai gruppi mafiosi, diventando così una nuova forma di oligarchia jihadista.

L’Emirato sanguinario dei talebani, contrariamente a quanto sostiene, non è dedito a garantire la pace e la dignità umana, ma è determinato a distruggere gli ultimi brandelli dei diritti più fondamentali del nostro popolo. Anche alcuni ex “repubblicani” si sono trasformati in leccapiedi e lobbisti dei talebani. In Afghanistan, la CIA ha investito per decenni nei jihadisti, nei membri delle fazioni “Parcham e Khalq”, e in qualsiasi individuo debole e senza scrupoli, e li ha trasformati da intellettuali, giornalisti, attivisti della società civile privi di coscienza e patriottismo, presidenti, ministri, diplomatici e altri in quadri fedeli. Gli intellettuali separatisti, etnocentristi e compromessi col potere sono sempre stati apertamente o segretamente ostili alla democrazia e alla laicità, e hanno condiviso il tavolo con traditori e criminali fondamentalisti, mantenendo, in ultima analisi, il loro cordone ombelicale legato all’imperialismo e al sionismo.

Se le forze rivoluzionarie, patriottiche, progressiste e nazionaliste non riconosceranno la loro pesante responsabilità, se non strapperanno la maschera della “cultura” e della “mentalità” imperialista e fondamentalista che è stata calata sulle menti e sugli occhi del popolo, e se non impareranno la lezione dalle dolorose esperienze del passato… l’Afghanistan non riuscirà ad uscire dall’attuale terribile catastrofe. E diverse generazioni sprofonderanno e saranno distrutte. Impariamo dalle madri, dai giovani e dai bambini palestinesi che, nella loro ferma difesa e amore per la loro patria, non lesinano sacrifici o atti di coraggio. Le loro epiche storie di resistenza e perseveranza hanno commosso le coscienze risvegliate del mondo, suscitando ammirazione e sostegno.

Oggi, quando purtroppo non è presente sulla scena afghana alcuna forza seria, sostenuta dalle masse, nazionale, indipendente, democratica e antifondamentalista, è nostro dovere, senza alcuna aspettativa da parte dei governi stranieri, sensibilizzare noi stessi e le masse svantaggiate con ogni mezzo e metodo possibile. Dobbiamo respingere la politica vile dello “scegliere tra il male e il peggio”, che per anni ci è stata imposta dai governi occidentali e dalle forze reazionarie, lasciando il nostro popolo passivo e senza una visione del futuro. Fino all’alba della libertà, il movimento – in ogni forma, peso, luogo e livello possibile – deve rimanere vivo e tangibile; non dobbiamo permettere che i giovani si trasformino in esseri umani privi di forza, spaventati e distrutti.

L’Associazione Rivoluzionaria delle Donne Afghane (RAWA) ha anche sottolineato che le nostre donne onorevoli e patriottiche devono ripulire le loro file dai burattini della reazione e dell’imperialismo e non devono permettere che figure odiose ed egoiste come Fawzia Koofi, Habiba Sarabi, Shukria Barakzai, Asila Wardak, Manizha Bakhtari, Sima Samar, Naheed Farid, Mahbouba Seraj e simili, di distogliere la lotta delle donne dal percorso rivoluzionario verso il compromesso e la sottomissione alla Casa Bianca e ai governi occidentali.

Se le donne del nostro Paese sono state le prime vittime del fascismo religioso, negli ultimi quattro anni – subendo catene, prigionia e sacrificando le loro vite – sono state anche in prima linea e il pilastro principale della lotta. Sono loro la leadership della lotta anti-talebana. La paura dei talebani di una rivolta delle donne ha una ragione ovvia: sanno che il nostro spirito di lotta e la nostra rabbia repressa, come quella delle coraggiose donne dell’Iran e della Turchia, possono scuotere le fondamenta stesse della tirannia religiosa. Per questo motivo, i talebani, attraverso attacchi e metodi brutali, cercano di cancellare completamente le donne dalla società. L’arresto delle ragazze con il pretesto di un “hijab improprio”, la loro umiliazione e le ingiurie subite dagli agenti armati di frusta del “Ministero per la Promozione della Virtù”, la loro sistematica privazione dell’istruzione e del lavoro, e altre forme di repressione e minacce sono tutte prove evidenti di questo terrore, perché i talebani hanno capito che se questo potenziale latente si risveglia e si organizza, il loro dominio inquisitorio non durerà.

Sorelle e madri in lutto,

oggi diciamo a gran voce e senza esitazione che i fondamentalisti, siano essi jihadisti, talebani o qualsiasi altro servitore traditore dei padroni imperialisti, devono essere rimossi dalla scena afghana. Non ci può essere alcuna riforma in questo sistema; nessuna salvezza arriverà attraverso il compromesso o la supplica. L’unica strada è quella di aumentare la consapevolezza politica, organizzarsi e rafforzare le forze combattenti in modo che le masse di tutti gli strati e le nazionalità del nostro popolo si sollevino unite e con una sola voce in una rivolta nazionale. Diversamente, non ci libereremo mai da queste catene e saremo condannati dalle generazioni future.

Solo la libertà, la giustizia sociale e la democrazia basate sulla laicità possono guarire le ferite del nostro popolo. Affiliamo quindi il pugnale della lotta contro il fascismo religioso dei jihadisti e dei talebani e dei loro sostenitori imperialisti!

Revolutionary Association of the Women of Afghanistan

14 agosto 2025

Eventi in Agosto 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025
4 Agosto 2025
5 Agosto 2025
6 Agosto 2025
7 Agosto 2025
8 Agosto 2025
9 Agosto 2025
10 Agosto 2025
11 Agosto 2025
12 Agosto 2025
13 Agosto 2025
14 Agosto 2025
15 Agosto 2025
16 Agosto 2025
17 Agosto 2025
18 Agosto 2025
19 Agosto 2025
20 Agosto 2025
21 Agosto 2025
22 Agosto 2025
23 Agosto 2025
24 Agosto 2025
25 Agosto 2025
26 Agosto 2025
27 Agosto 2025
28 Agosto 2025
29 Agosto 2025
30 Agosto 2025
31 Agosto 2025

Vai agli Eventi