Skip to main content

L’Afghanistan due anni dopo. Comunicato CISDA

Pubblicazione: 14 Agosto 2023

Comunicato emesso da CISDA dopo 2 anni dalla presa del potere dei talebani

Le donne afghane non si arrendono al regime dei talebani

15 agosto 2021: i talebani entrano a Kabul da vincitori, quasi senza sparare un colpo, dopo 20 anni di invasione NATO e USA che hanno riconsegnato l’Afghanistan (con tutti gli armamenti) ai barbari fondamentalisti che dicevano di voler sconfiggere per portare “la democrazia” e affermare “i diritti delle donne”.

Due anni, ma per la popolazione afghana, in primo luogo le donne, questa è solo la continuazione di una tragedia che dura da oltre 40 anni fatta di guerre, fondamentalismi, povertà e deprivazione di diritti. Nel silenzio, lontano dai riflettori che dopo l’agosto 2021 hanno illuminato la scena per pochi mesi ma evitando di parlare delle gravissime responsabilità dell’Occidente e senza rendere conto di 20 anni di occupazione militare costata complessivamente circa 2300 miliardi di dollari.

La popolazione è allo stremo: nel 2022 oltre il 90% ha sofferto di insicurezza alimentare, con conseguenze devastanti. Le donne sono private di ogni diritto: non possono frequentare la scuola, praticare attività sportive, lavorare, uscire di casa senza un familiare che le accompagni, passeggiare in un parco pubblico, viaggiare… Per i talebani non hanno diritto di esistere, se non per procreare e occuparsi di figli e casa, troppo spesso in famiglie violente che non rischiano nulla dal momento che ogni legge che avrebbe potuto colpirli è stata cancellata.

Chi lotta e ha sempre lottato per la libertà, per i diritti delle donne, per i diritti umani è in pericolo e deve muoversi in clandestinità, tra mille ostacoli: i talebani hanno vietato il dissenso e fanno arresti di massa; i prigionieri spesso spariscono o vengono torturati.

Le nostre compagne di RAWA sono determinate a restare nel loro paese, a continuare la resistenza contro l’imperialismo, il fondamentalismo e il sistema patriarcale. “Le donne” dicono, “sono le principali vittime delle politiche dell’imperialismo e del fondamentalismo islamico ma, nonostante le grandi sofferenze, continuano a lottare con coraggio e non si sono mai arrese. Gli USA, da potenza imperialista che persegue solo i suoi interessi, mettono in secondo piano le sofferenze della popolazione afghana e non esitano a sostenere e a portare al potere i gruppi più brutali per mantenere il controllo.

Nonostante le carcerazioni, le torture, gli stupri e le umiliazioni, questo gruppo di donne consapevoli sta continuando la sua lotta, sostenendo la popolazione e le donne con aiuti concreti ma avendo ben chiaro che la lotta contro il fondamentalismo non può essere separata dalla lotta contro l’imperialismo USA.”

CISDA continuerà a stare al loro fianco in tutti i modi possibili, consapevoli che la loro resistenza al fondamentalismo ci riguarda tutte, è una lotta che deve vedere le donne di tutto il mondo unirsi e camminare insieme per liberarsi ovunque dalla tirannia del patriarcato.

Eventi in Maggio 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
28 Aprile 2025
29 Aprile 2025
30 Aprile 2025
1 Maggio 2025
2 Maggio 2025
3 Maggio 2025
4 Maggio 2025
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
7 Maggio 2025
8 Maggio 2025
9 Maggio 2025
10 Maggio 2025(1 evento)
11 Maggio 2025
12 Maggio 2025
13 Maggio 2025
14 Maggio 2025
15 Maggio 2025(1 evento)
16 Maggio 2025
17 Maggio 2025
18 Maggio 2025
19 Maggio 2025
20 Maggio 2025
21 Maggio 2025
22 Maggio 2025
23 Maggio 2025
24 Maggio 2025
25 Maggio 2025
26 Maggio 2025
27 Maggio 2025
28 Maggio 2025
29 Maggio 2025
30 Maggio 2025
31 Maggio 2025
1 Giugno 2025

Vai agli Eventi