Mondovisioni: I Documentari di Internazionale
4 Novembre 2025
2014. Al culmine della sua forza, con il controllo su metà della Siria e dell’Iraq, l’ISIS si spinge incessantemente verso la città curda siriana di Kobanê. Zehra, una donna curda di 32 anni, è un membro delle forze che combattono con tutte le loro forze per tenerli fuori. Ma nonostante i loro instancabili sforzi, l’ISIS continua ad avanzare con forza brutale.
Mentre la guerra raggiunge il centro della città, il principale comandante della città, Rojwar, si spaventa e abbandona i suoi compagni combattenti. Avendo perso molti dei suoi amati compagni in guerra, Zehra è costretta a prendere il suo posto e guidare lei stessa la resistenza.
L’avanzata spietata dell’ISIS viene rallentata dall’arrivo di Gelhat e dei suoi compagni, esperti guerriglieri che hanno familiarità con la guerra urbana. Ma la calma non dura a lungo: i curdi sono in inferiorità numerica e senza armi, e l’ISIS riesce ad assediare la città. Con numeri e risorse in diminuzione, la resistenza curda perde territorio giorno dopo giorno. Il loro piano per riconquistare la città va in pezzi quando l’ISIS lancia ferocemente un attacco schiacciante contro di loro da tutte le parti, e molti combattenti curdi cadono martiri, tra cui Gelhat.
Nonostante tutto, Zehra e i suoi compagni non si arrendono e, mentre i membri dell’ISIS perdono il morale e iniziano a disperdersi, guida la rottura dell’assedio, segnando l’alba della liberazione della città.
Questa è una storia di fede e paura, guerra e resistenza, cameratismo e tradimento; una storia di amore, perdita, eroismo e sacrificio insieme all’intensità della guerra e della rivoluzione. “Niente sarà più come prima”.
Scheda tecnica
Un film di Rojava Film Commune
Diretto da Özlem Yaşar
Prodotto da Diyar Hesso
Direttore della Fotografia Cemîl Kizildag
Montaggio Emilia Orsini
Musica: Mehmûd Berazî
Scrittori: Medya Doz – Özlem Yaşar
Scenografie: Eva jin – Bager Cûdî
Coproduttore: Alba Sotorra
Sound Design: Sergio Lopez – Erana
Effetto visivo: Jordi San Agustin
Produzione Suono: Coni Docolomaniski
Costumista: Kezî Kobanê
Truccatore: Semar Brûsk
Direttore di produzione: Medya Doz – Serdem Koçer – Ehmed Feqe
Interpreti: Dijle Arjîn – Awar Elî – Rêger Azad – Xeyrî Garzan -Nejbîr Xanim
Tutti i diritti riservati (Kobane Film) ©️ 2023
Social media: Delil Xalid – Mar Garro Lleonart
| Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
|---|---|---|---|---|---|---|
2727 Ottobre 2025
|
2828 Ottobre 2025
|
2929 Ottobre 2025
|
3030 Ottobre 2025
|
3131 Ottobre 2025
|
11 Novembre 2025
|
22 Novembre 2025
|
33 Novembre 2025
|
44 Novembre 2025●(1 evento) Mondovisioni: I Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria |
55 Novembre 2025
|
66 Novembre 2025
|
77 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro –
Sala G. Coletti Tai di Cadore, Belluno |
88 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro –
Sala G. Coletti Tai di Cadore, Belluno |
99 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro –
Sala G. Coletti Tai di Cadore, Belluno |
1010 Novembre 2025
|
1111 Novembre 2025●(1 evento) Mondovisioni: i Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria |
1212 Novembre 2025
|
1313 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro
Sala Bianchi Belluno, |
1414 Novembre 2025
|
1515 Novembre 2025●(1 evento) Stereotipi e violenza di genere
CIPA Istituto di Milanoi e dell’Italia Settentrionale |
1616 Novembre 2025
|
1717 Novembre 2025
|
1818 Novembre 2025●(1 evento) Mondovisioni: I Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria |
1919 Novembre 2025●(1 evento) Attraversare la Notte
Pordenone – Libreria Quo Vadis |
2020 Novembre 2025●(1 evento) Essere Donne in Afghanistan
Milano – Biblioteca Chiesa Rossa |
2121 Novembre 2025●(1 evento) Attraversare la Notte
Roma – Biblioteca Cittadini del Mondo |
2222 Novembre 2025●(1 evento) Attraversare la Notte
Siena – Centro Informazione d’Arte |
2323 Novembre 2025●(1 evento) Afghanistan: Donne Dimenticate
Milano – Sala Ghiglione Niguarda |
2424 Novembre 2025
|
2525 Novembre 2025●●(6 eventi) Attraversare la Notte
Sesto San Giovanni – Il Punto d’Incontro Libertà e Diritti per le Donne
Firenze – Campus delle Scienze Sociali Edificio D6 Aula 1.05 Fiaccolata Solidale
Torre Pellice – P.za San Martino Mondovisioni: I Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria Attraversare la Notte
Cernusco sul Naviglio – Biblioteca |
2626 Novembre 2025
|
2727 Novembre 2025●(1 evento) Attraversare la Notte
Torino – Sala Ronco Centro Culturale e Sociale delle Donne Laadan |
2828 Novembre 2025●●(4 eventi) Attraversare la Notte
Milano – Biblioteca di Baggio Attraversare la Notte
Sinalunga – Sala Battistini Scuole Segrete, Speranze Aperte
Pavia – Collegio Fraccaro Aula Porro Voci senza Confini
Padova – Sala Polivalente San Carlo |
2929 Novembre 2025
|
3030 Novembre 2025
|