Le condizioni attuali di Ocalan
Il video spiega la situazione di Ocalan nel carcere di massima sicurezza dell’isola di Imrali.
Iscriviti al canale YouTube di CISDA
Il video spiega la situazione di Ocalan nel carcere di massima sicurezza dell’isola di Imrali.
Iscriviti al canale YouTube di CISDA
Aula H5 del Campus Einaudi incontro con Selay Ghaffar, esponente del Solidarity Party of Afghanistan, e Benedetta Argentieri, regista di “I am the Revolution”. Torino – 27 febbraio – 2019 – Non Una Di Meno
Iscriviti al canale YouTube di CISDA
Aula H5 del Campus Einaudi incontro con Selay Ghaffar, esponente del Solidarity Party of Afghanistan, e Benedetta Argentieri, regista di “I am the Revolution”. Torino – 27 febbraio – 2019 – Non Una Di Meno
Iscriviti al canale YouTube di CISDA
Tesi di Laurea in Il governo dell’aiuto internazionale introduzione di Linda Bergamo. a.a. 2017/2018
Corso di laurea magistrale in Cooperazione internazionale tutela dei diritti umani e dei beni etno-culturali, Scuola di Scienze Politiche, Alma Mater Studiorum Università Di Bologna
La tesi vuole essere tra le altre cose un approccio critico verso la gestione degli aiuti internazionali. L’umanitarismo è una questione di etica, valori e principi morali, rapporti di potere diseguali. L’Afghanistan in particolare rappresenta molto bene queste contraddizioni.
In Afghanistan nel 2005 si sono svolte le prime elezioni parlamentari. La regista ha seguito la campagna elettorale di Malalai Joya che ha puntato il dito contro i signori della guerra chiedendo per loro l’istituzione di un tribunale internazionale. Per questo Malalai ha subito diverse minacce di morte e ha vissuto nascosta e sotto protezione. In Afghanistan è considerata un’eroina e gode di grande sostegno per il suo coraggio politico.
Qui puoi guardare il documentario completo
Iscriviti al canale YouTube di CISDA