Sostegno a distanza delle donne dello Shelter di Kabul
Avviato nel 2011 dopo la pubblicazione sul quotidiano I’Unità delle storie di alcune donne, che la giornalista Cristiana Cella aveva incontrato a Kabul nelle ‘case protette’ e nei Centri di Aiuto Legale gestiti da Hawca. Gli stessi lettori chiesero come poter aiutare le donne e da allora il progetto, che prosegue a tutt'oggi, sostiene 26 donne (25.000 euro/anno).
Sostegno alle attività di informazione nelle province
Avviato nel 2010 (4.000 euro/anno) e finanziato con attività di fund raising, per il sostegno alle attività di “Hambatagi Solidarity Party of Afghanistan”, partito democratico nato nel 2004 con gli obiettivi di lotta al fondamentalismo, lotta all'occupazione e parità di genere.