Le azioni che STAFFETTA FEMMINISTA si propone di realizzare rappresentano la traduzione operativa dei principi e degli impegni previsti nel Manifesto costitutivo:
- Attività di solidarietà in aiuto a vittime di guerra e di violenza attraverso adozioni a distanza finalizzate a sostenere la sopravvivenza e l’autonomia delle persone supportate dalle organizzazioni laiche e progressiste delle donne afghane;
- Collaborazione con gruppi di ricercatrici e ricercatori per la realizzazione di unità didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado;
- Iniziative di informazione/dibattito/sensibilizzazione sul web e in presenza, al fine di contribuire a promuovere l’autodeterminazione delle donne in Afghanistan, lungo le rotte migratorie e in Europa;
- Promozione e/o partecipazione ad iniziative di rete con le associazioni attive in Europa e nei paesi interessati dai flussi migratori che arrivano nel nostro continente, al fine di contribuire alla consapevolezza dell’importanza di agire sulle cause che determinano le migrazioni forzate e sulle politiche migratorie europee, in un’ottica di rispetto dei diritti umani fondamentali e della libera circolazione delle persone;
- Proiezioni di film e presentazione di libri in collaborazione con le istituzioni e le organizzazioni dei diversi territori coinvolti da STAFFETTA FEMMINISTA;
- Coinvolgimento di professioniste/i (giornaliste/i, avvocate/i, personale medico-sanitario, …) al fine di realizzare azioni mirate di supporto alle organizzazioni afghane, create e condotte da donne.