STAFFETTA FEMMINISTA VOTA PER PASHTANA RASOL
AIUTACI A SOSTENERE LA SUA CANDIDATURA!
iWoman Global Awards (iWGA) è un premio internazionale pensato per riconoscere le donne che hanno lasciato un segno nella società e reso il mondo un posto migliore attraverso i loro sforzi e contributi.
Questa quarta edizione del premio è dedicata alla sicurezza delle donne e si chiama "Prendersi cura". L' intenzione del premio è di formare una comunità globale per creare consapevolezza sulla sicurezza delle donne.
Tra i candidati c’è Pashtana Rasool, direttrice esecutiva dell’Orfanotrofio di AFCECO che è una delle organizzazioni sostenute da CISDA.
STAFFETTA FEMNINISTA ITALIA AFGHANISTAN sostiene con CISDA la candidatura di Pashtana Rasol all’ iWoman Global Awards e invita i membri di tutte le squadre a cliccare su Recommend Pashtana qui: https://iwomanglobalawards.org/users/nominee/1155
Il testo inglese di presentazione della candidatura di Pashtana Rasol è stato gentilmente tradotto dalle staffette femministe Paola De Angelis e Paul Backer della squadra STAFFETTA FEMMINISTA ITALIA-AFGHANISTAN dell’ANPI DI SEREGNO. A loro, il ringraziamento di tutte le squadre!
Pashtana Rasool prima di entrare in uno degli orfanotrofi di AFCECO di cui nel 2016 è diventata direttrice esecutiva, era una bambina rifugiata che vagava ogni giorno per le strade polverose e i vicoli sudici della città di Peshawar, vendendo acqua per guadagnare il denaro di cui la sua famiglia in un campo profughi aveva disperatamente bisogno.
Sente che il suo viaggio da bambina di strada a dirigente di una prestigiosa organizzazione è stato incredibile: ora restituisce alla società afghana ciò che le è stato dato nell'orfanotrofio per 13 anni.
L'obiettivo degli orfanotrofi di AFCECO è di fornire un’ampia molteplicità di risorse ai bambini, non accontentandosi solo di fornire un rifugio dove i bambini ricevono pasti gratuiti, ma piuttosto di una casa sicura dove imparano la tolleranza, il rispetto per la diversità, la sensibilità ambientale, il rispetto per i diritti degli altri, e forti valori di integrità, onestà e cura. Il loro obiettivo è quello di far crescere la prossima generazione di cittadini afgani, così duramente colpiti da tre decenni di guerra, e di aiutarli a diventare membri forti, produttivi e riflessivi della società.
Durante la sua permanenza in AFCECO, Pashtana ha partecipato a una serie di iniziative dell’organizzazione, come un workshop intensivo sulla leadership per tutte le studentesse di livello 9-11. Nel settembre 2010, come parte di questo workshop, insieme ad altre due delle migliori studentesse AFCECO, Pashtana è stata selezionata per viaggiare negli Stati Uniti per partecipare a un programma di mentoring di tre mesi.
Nel 2014, la fondatrice e presidente di AFCECO, Andeisha Farid, ha delegato il suo ruolo di direttore esecutivo a un team di gestione composto da laureati AFCECO. Pashtana ha ricoperto il ruolo di Chief Operations Manager. Questa è stata un'esperienza piuttosto impegnativa per tutti i membri del Team, inclusa Pashtana, che presto è diventata una giovane amministratrice impegnata e di successo.
In qualità di Chief Operations Manager, Pashtana ha viaggiato con gli studenti di musica di AFCECO in Europa, Medio Oriente, Turkmenistan e recentemente in Turchia.
Ha anche accompagnato Andeisha in un tour di raccolta fondi per tre mesi negli Stati Uniti nel 2015, durante il quale ha partecipato a diversi eventi come oratrice principale e ha raccolto fondi considerevoli per gli orfanatrofi.
Pashtana intende utilizzare il premio in denaro per migliorare i programmi delle lezioni di inglese, d'arte, di musica e danza, negli orfanotrofi di Kabul. I bambini negli orfanotrofi hanno bisogno di avere più strumenti musicali e apparecchi di registrazione, costumi da ballo per la danza tradizionale afgana e soffrono per queste mancanze.