Skip to main content

Il coraggio dell’attivista afghana Shakiba: “Dobbiamo resistere”

Pubblicazione: 7 Dicembre 2024
di Paola Farina – MB News

L’articolo è stato pubblicato su MB News il 28/11/2024

Tutta la sua vita è dedicata alla difesa dei diritti delle donne e del suo popolo. Lo fa con determinazione, in Afghanistan e nel mondo. Shakiba è una militante dell’associazione rivoluzionaria delle donne dell’Afghanistan (Rawa) e sabato scorso ha fatto tappa alla biblioteca civica di Desio, su invito della Casa delle Donne e grazie all’organizzazione di Cisda (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane), con la collaborazione di Anpi Desio e Seregno, Staffetta Femminista, Desio Città Aperta e col patrocinio del comune.

Il lavoro clandestino dell’associazione

Il suo intervento, a ridosso della giornata contro la violenza alle donne, è stato molto chiaro e incisivo. Shakiba, che ha studiato in Pakistan e poi è rientrata in Afghanistan, ha raccontato dell’impegno di Rawa per i diritti delle donne e la giustizia sociale. L’associazione continua a portare avanti in clandestinità, anche sotto i talebani, progetti di istruzione e scuole segrete per ragazze e ragazzi, assistenza medica, formazione professionale, informazione  e sostegno alimentare.
“Per noi è molto doloroso il fatto che sia stato restituito il potere ai talebani, a causa delle influenze e del sostegno che hanno ricevuto dall’esterno. Il nostro popolo non dimenticherà mai quanto sono criminali queste persone. Noi attiviste crediamo che non si possa avere giustizia senza consegnare questi criminali alla corte penale internazionale”.

Le donne non possono fare sentire la loro voce

La situazione per la popolazione e in particolare per le donne è sempre più insostenibile. “Le donne non possono più andare a scuola e lavorare negli uffici pubblici. I talebani hanno chiuso le scuole di musica e arte.  Le donne non possono fare sentire la loro voce fuori dalle mura di casa e quando escono devono essere coperte e sempre accompagnate da un uomo”. Tanti i casi di violenza. La povertà dilaga. “Metà della popolazione è sotto la soglia di povertà. Le persone sono arrivate a vendere i propri organi. Alcuni vendono le figlie, per sopravvivere pochi mesi”. L’associazione Rawa distribuisce pacchi di generi alimentari e lo fa sempre in clandestinità. Il lavoro delle attiviste è anche e soprattutto un lavoro politico e di difesa dei diritti. “La causa di tutto questo è  la crescita dello sviluppo del potere delle organizzazioni fondamentaliste e del fascismo religioso nel mio Paese. Lo vediamo anche a Gaza in Libano in Iran ed è molto pericoloso” dice chiaramente Shakiba.

La scelta di rimanere in Afghanistan

“Ora in Afghanistan ci sono 15 mila scuole religiose dove i bambini vengono educati e viene fatto loro un lavaggio del cervello. Questo è molto pericoloso per l’Afghanistan ma anche per chi sta fuori”. La resistenza avviene in modo organizzato nelle case e nei social. “La nostra organizzazione ha deciso di rimanere in Afghanistan e di continuare ad opporsi al regime sostenendo le proprie attiviste nelle diverse modalità di resistenza . Il nostro lavoro avviene in modo clandestino, supportando l’istruzione, per dare un futuro alle giovani generazioni. Nelle nostre classi segrete le ragazze ricevono un’educazione alla salute, si insegnano le materie scientifiche e si riceve una formazione che favorisca la consapevolezza sociale”.

Fare pressione sui governi

“Cerchiamo di portare solidarietà a tutti i popoli che stanno soffrendo per la guerra” continua Shakiba.  Davanti ad una situazione così grave e complessa, cosa possiamo fare noi? “Mettete pressione sui vostri governi perché il regime talebano non sia supportato e non sia normalizzato. Facciamo pressione per bloccare questo processo di normalizzazione del regime talebano”.

Eventi in Gennaio 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
30 Dicembre 2024
31 Dicembre 2024
1 Gennaio 2025
2 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025
4 Gennaio 2025
5 Gennaio 2025
6 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
10 Gennaio 2025
11 Gennaio 2025
12 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
16 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
18 Gennaio 2025
19 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025
25 Gennaio 2025
26 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025(1 evento)
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025

Vai agli Eventi