Skip to main content

Haqqani Khalil ur Rahman

Pubblicazione: 17 Dicembre 2024

È nato il 1 gennaio 1966 ed è fratello di Jalaluddin Haqqani, fondatore della rete Haqqani, e zio di Sirajuddin Haqqani, ministro degli interni. L’11 dicembre 2024 è stato ucciso nel corso di un attentato suicida.

Dal 7 settembre 2021 all’11 dicembre 2024 è stato ministro dei Rifugiati. 

Cosa si dice di lui

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti nel febbraio del 2011 ha designato Khalil al-Rahman Haqqani terrorista globale, offrendo una ricompensa di 5 milioni di dollari per informazioni in grado di portare alla sua cattura. È anche incluso nella lista dei terroristi delle Nazioni Unite. (fonte VoaNews)

Doug London, che gestiva le operazioni antiterrorismo della Cia in Afghanistan, affermava che Haqqani era stato un partner della CIA quando l’agenzia forniva armi ai ribelli afgani negli anni ’80 per combattere le truppe sovietiche. È stato designato terrorista globale dal governo degli Stati Uniti nel 2011. La narrativa della ricompensa del Dipartimento di Stato per Haqqani afferma che “ha anche agito per conto di al-Qaeda ed è stato collegato alle operazioni terroristiche di al-Qaeda”.(fonte NBC)

La sua storia

Durante la guerra in Afghanistan Haqqani si è impegnato nella raccolta di fondi internazionali per i talebani sostenendone le operazioni. Nel 2002, Khalil ha impegnato i suoi uomini per rafforzare al-Qaeda nella provincia di Paktia, in Afghanistan; nel 2009 ha contribuito alla detenzione dei prigionieri catturati dalla rete Haqqani e dai talebani; nel 2010 ha fornito finanziamenti ai talebani nella provincia di Logar, in Afghanistan. Haqqani ha eseguito gli ordini forniti da suo nipote, Sirajuddin Haqqani, leader della rete Haqqani, designato terrorista nel marzo 2008 ai sensi dell’ordine esecutivo 13224.

Il 9 febbraio 2011, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, con l’ordine esecutivo 13224, ha designato Khalil Haqqani come terrorista globale tra i più ricercati, offrendo su di lui una taglia di 5 milioni di dollari.

Il 9 febbraio 2011 le Nazioni Unite ai sensi del paragrafo 2 della risoluzione 1904 (2009), ha aggiunto Khalil Haqqani all’elenco dei sanzionati del 1988 (TAi.150) per associazione con Al-Qaeda, Osama bin Laden e i Talebani e/o loro favoreggiamento e finanziamento.

Le Nazioni Unite hanno stabilito che Haqqani si è impegnato in attività di raccolta fondi per conto dei talebani e della rete Haqqani viaggiando a livello internazionale per ottenere sostenitori finanziari. A partire dal settembre 2009 Haqqani ha ottenuto sostegno finanziario dagli stati arabi del Golfo Persico e da fonti dell’Asia meridionale e orientale. Inoltre, Khalil ha agito per conto di Al-Qaeda ed è associato alle loro operazioni militari, compreso il dispiegamento di rinforzi agli elementi di Al-Qaeda nella provincia di Paktia, in Afghanistan.

Nell’agosto del 2021, dopo la caduta di Kabul, Haqqani è stato incaricato alla sicurezza di Kabul durante la transizione del potere. (fonte Wikipedia)

L’11 dicembre 2024 è stato ucciso nel corso di un attentato suicida nella sede del ministero, mentre stava partecipando a una sessione formale, armato come sempre nelle riunioni ufficiali per la sua diffidenza verso le guardie del corpo. Alcune ore dopo l’attacco, i Talebani hanno diffuso sui social media un’immagine del kamikaze, affermando che durante la sessione l’attentatore aveva fatto esplodere la sua carica esplosiva. … L’uccisione di questo alto funzionario talebano ha scatenato le reazioni di diversi attivisti politici e di alti funzionari dei precedenti governi afghani. Alcuni hanno accolto con favore la sua morte, attribuendo alla Rete Haqqani la responsabilità dei numerosi attacchi suicidi che hanno causato migliaia di vittime in Afghanistan, ritenendo la morte di Haqqani una giusta punizione. L’ex presidente afghano Hamid Karzai, invece, ne ha condannato l’uccisione definendolo un “martire” membro di un’importante famiglia jihadista afghana e sottolineando il suo ruolo nella lotta contro l’ex Unione Sovietica. … Contemporaneamente, alcuni utenti dei social media hanno attribuito la morte di Khalil Ur-Rahman Haqqani a divergenze interne ai Talebani, suggerendo che la Rete Haqqani non fosse d’accordo con le direttive emanate da Hibatullah Akhundzada, la Guida suprema dei Talebani, prevedendo che altre figure talebane potrebbero essere uccise in dispute interne, viste le lotte di potere in atto all’interno dei Talebani, in particolare per il controllo della Rete Haqqani, che dispone di ingenti risorse finanziarie e di stretti legami con gruppi terroristici internazionali. (fonte 8AM.Media)

Eventi in Gennaio 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
30 Dicembre 2024
31 Dicembre 2024
1 Gennaio 2025
2 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025
4 Gennaio 2025
5 Gennaio 2025
6 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
10 Gennaio 2025
11 Gennaio 2025
12 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
16 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
18 Gennaio 2025
19 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025
25 Gennaio 2025
26 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025(1 evento)
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025

Vai agli Eventi