4 Novembre 2025
Comunicato stampa: Nobel per la pace a Riace
Siamo una rete di organizzazioni della società civile, NGO e Comuni che vogliono promuovere una Campagna a favore dell’assegnazione del premio Nobel per la pace 2019 a Riace, il piccolo Comune calabrese che invece di rinchiudere i rifugiati in campi profughi li ha integrati nella sua vita di tutti i giorni.
Riace è conosciuta in tutta Europa per il suo modello innovativo di accoglienza e di inclusione dei rifugiati che ha ridato vita ad un territorio quasi spopolato a causa dell’emigrazione e della endemica mancanza di lavoro. Le case abbandonate sono state restaurate utilizzando fondi regionali, sono stati aperti numerosi laboratori artigianali e sono state avviate molte altre attivitàà che hanno creato lavoro sia per i rifugiati che per i residenti.
Nel 2018 il Sindaco di Riace, Domenico Lucano, è stato arrestato, poi rilasciato, sospeso dalla carica e infine esiliato dal Comune con un provvedimento di divieto di dimora per “impedire la reiterazione del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”. Un provvedimento che rappresenta un gesto politico preceduto dal blocco nel 2016 dell’erogazione dei fondi destinati al programma di accoglienza e inserimento degli immigrati, che lasciò Riace in condizioni precarie.
Gli atti giudiziari intrapresi nei confronti del Sindaco Lucano appaiono essere un chiaro tentativo di porre fine ad una esperienza che contrasta chiaramente con le attività dei Governi che si oppongono all’accoglienza e all’inclusione dei rifugiati e mostrano tolleranza in casi di attività fraudolente messe in atto nei centri di accoglienza di tutta Italia e in una Regione dove il crimine organizzato – non di rado – opera impunemente.
Supportare la nomina del Comune di Riace per il Nobel della pace è un atto di impegno civile e un orizzonte di convivenza per la stessa Europa.
Le organizzazioni che volessero sostenere la nostra proposta, troveranno il modulo al seguente link:
Le persone singole che volessero aderire dovranno collegarsi al seguente link:
Il modulo va compilato in ogni sua parte e spedito cliccando su Invia.
Il Comitato promotore:
Re.Co.Sol – Rete dei Comuni Solidali; Municipio Roma VIII; Comunità di base San Paolo; Left; Arci Nazionale, Arci Roma, Comuni Virtuosi; CISDA, Noi siamo Chiesa, ISDE, AIEA Onlus- Associazione Italiana Esposti Amianto, Medicina Democratica Onlus, Festival Villa Ada Roma Incontra Il Mondo; Tavola della Pace; Rete CinEst; Movimento Europeo Italia; Forum Italo Tunisino per la Cittadinanza Mediterranea; CBC Costituzione Beni Comuni, Scup Sport e Cultura Popolare.
Eventi in Novembre 2025
4 Novembre 2025 (1 evento)
Auditorium G.B. Campodonico Galleria7 Novembre 2025 (1 evento)
–
7 Novembre 2025 – 9 Novembre 2025
Sala G. ColettiTai di Cadore, Belluno8 Novembre 2025 (1 evento)
–
7 Novembre 2025 – 9 Novembre 2025
Sala G. ColettiTai di Cadore, Belluno9 Novembre 2025 (1 evento)
–
7 Novembre 2025 – 9 Novembre 2025
Sala G. ColettiTai di Cadore, Belluno11 Novembre 2025 (1 evento)
11 Novembre 2025Auditorium G.B. Campodonico Galleria13 Novembre 2025 (1 evento)
15 Novembre 2025 (1 evento)
15 Novembre 2025
CIPA Istituto di Milanoi e dell’Italia Settentrionale18 Novembre 2025 (1 evento)
18 Novembre 2025Auditorium G.B. Campodonico Galleria19 Novembre 2025 (1 evento)
19 Novembre 2025
Pordenone – Libreria Quo Vadis20 Novembre 2025 (1 evento)
20 Novembre 2025
Milano – Biblioteca Chiesa Rossa21 Novembre 2025 (1 evento)
21 Novembre 2025
Roma – Biblioteca Cittadini del Mondo22 Novembre 2025 (1 evento)
22 Novembre 2025
Siena – Centro Informazione d’Arte23 Novembre 2025 (1 evento)
23 Novembre 2025
Milano – Sala Ghiglione Niguarda25 Novembre 2025 (6 eventi)
25 Novembre 2025
Sesto San Giovanni – Il Punto d’Incontro
25 Novembre 2025
Firenze – Campus delle Scienze Sociali Edificio D6 Aula 1.05
25 Novembre 2025
Torre Pellice – P.za San Martino
25 Novembre 2025Auditorium G.B. Campodonico Galleria
25 Novembre 2025
Cernusco sul Naviglio – Biblioteca27 Novembre 2025 (1 evento)
27 Novembre 2025
Torino – Sala Ronco Centro Culturale e Sociale delle Donne Laadan28 Novembre 2025 (4 eventi)
28 Novembre 2025
Milano – Biblioteca di Baggio
28 Novembre 2025
Sinalunga – Sala Battistini
28 Novembre 2025
Pavia – Collegio Fraccaro Aula Porro
28 Novembre 2025
Padova – Sala Polivalente San Carlo



