Skip to main content

Conferenza stampa di chiusura della Campagna Premio Nobel della pace 2019 a Riace

Pubblicazione: 28 Gennaio 2019

Conferenza stampa di chiusura della Campagna Premio Nobel della pace 2019 a Riace

Roma, 30 gennaio 2019 ore 12.00 presso la sede del settimanale Left in via Ludovico di Savoia 2/b

Sarà presente Mimmo Lucano

Riace è l’impegno per la Pace coronato dal successo. L’esperienza di accoglienza del piccolo Comune calabrese ha attivato un processo virtuoso di integrazione e buone pratiche che ha fatto scuola in tutta Europa.

L’Organizzazione per le Migrazioni dell’ONU – OIM stima che solo nella pericolosa rotta Libia-Italia, negli ultimi 5 anni, le vittime sono state 17.644, più della metà di tutti i migranti morti nel mondo.

Con la guida coraggiosa di Mimmo Lucano, Riace e la sua comunità hanno accolto oltre 6.000 immigrati che hanno, a loro volta, insieme con gli abitanti rimasti, cambiato il volto del paese della Locride in via di inarrestabile spopolamento.

Tutto comincia nel 1998 quando sulla spiaggia di Riace approda un veliero con a bordo 220 curdi, incrociato da Domenico Lucano e dai suoi amici che istintivamente, aprono porte e case. Dal 2005, con il costante, impegnato supporto della Rete dei Comuni Solidali, si attivano botteghe artigiane e si dà il via ad un fiorente turismo sociale e solidale. Riaprono le scuole e un asilo multietnico, si crea un ambulatorio medico, si rimettono in moto attività produttive.

Un Paese rivive, accogliendo, rinnovandosi, sbarrando la strada alle attività criminali, in nome dell’Umanità. Due realtà completamente diverse, un territorio estremamente complesso, in tanta parte svuotato dall’emigrazione e una comunità di persone in fuga dalla guerra e dalla povertà, danno vita ad un’esperienza unica di pace praticata che ha contribuito al progresso della Pace e dei Diritti Umani e al rafforzamento della Democrazia in tutta Europa.

Riace ha difeso e ha restituito prospettive ai riacesi rimasti e dignità ai migranti che sono costantemente ricattati dai trafficanti di esseri umani, alla mercé dei capi banda libici, oppressi dalla guerra, vittime dell’indifferenza e del cinismo dell’Occidente che alza muri, chiude porti e criminalizza la solidarietà.

Riace e Domenico Lucano sono sotto accusa. Ma Riace, espressione concreta di “fraternità tra i popoli”, va avanti perché soccorrere è un dovere e chiudere i porti un crimine.

Eventi in Marzo 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025(1 evento)
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025(1 evento)
3 Marzo 2025
4 Marzo 2025
5 Marzo 2025
6 Marzo 2025
7 Marzo 2025(1 evento)
8 Marzo 2025(2 eventi)
9 Marzo 2025(1 evento)
10 Marzo 2025
11 Marzo 2025(1 evento)

Giornata Internazionale della donna


11 Marzo 2025

12 Marzo 2025
13 Marzo 2025(1 evento)
14 Marzo 2025
15 Marzo 2025
16 Marzo 2025
17 Marzo 2025
18 Marzo 2025(1 evento)
19 Marzo 2025
20 Marzo 2025
21 Marzo 2025
22 Marzo 2025
23 Marzo 2025
24 Marzo 2025
25 Marzo 2025
26 Marzo 2025
27 Marzo 2025(1 evento)
28 Marzo 2025
29 Marzo 2025
30 Marzo 2025
31 Marzo 2025
1 Aprile 2025
2 Aprile 2025
3 Aprile 2025
4 Aprile 2025
5 Aprile 2025
6 Aprile 2025

Vai agli Eventi