Mondovisioni: I Documentari di Internazionale
4 Novembre 2025
Lailuma ha 50 anni. Ha perso le persone più care della sua famiglia durante la guerra civile nei terribili anni dal 1992 al 1996, in cui Kabul era diventata l’Inferno. Dopo tre anni di matrimonio il marito di Lailuma sparisce, inghiottito dagli orrori della guerra civile. Non ha mai saputo dove e come sia morto ma non l’ha più rivisto.
Ha due figli Lailuma, al tempo della tragedia. Piccolissimi.
Quando il marito scompare, il suocero, come prescrive la tradizione tribale, la vuole obbligare a sposare il cognato. Lailuma non accetta e viene sbattuta fuori casa con i suoi due piccoli. Va da una casa all’altra, cercando di trovare un posto nel quale vivere e crescere i figli. Lavora giorno e notte nelle case, come domestica, per poter tirare avanti con i suoi bambini. Quando la situazione politica cambia riesce ad avere un posto più sicuro, come donna delle pulizie al Ministero dei Lavori Pubblici. Tiene molto all’istruzione dei suoi figli e riesce a farli studiare. La figlia si diploma a pieni voti dalla scuola superiore e il figlio inizia a frequentare l’Università. È molto bravo e, mentre studia, lavora, con contratti a termine, come impiegato allo stesso Ministero dove lavora sua madre. Sta per laurearsi, sembra che tutto proceda per il meglio. Ma a Kabul, la vita è sempre appesa a un filo. Puoi sempre trovarti nel posto sbagliato al momento sbagliato. E quel giorno il figlio di Lailuma sta lavorando in un ufficio del Ministero.
I Ministeri sono target frequenti e un attentato devastante si porta via il ragazzo. Anche Lailuma è al lavoro, in un’altra parte dell’edificio, e sente quello spaventoso boato. Sente, e le si ferma il cuore. Sa che suo figlio lavora da quella parte del Ministero, quella esposta alla strada.
Lailuma non si riprenderà mai da questo shock spaventoso. Ha molti problemi psicologici e fisici, ma continua a lavorare per mantenere se stessa e sua figlia. Purtroppo, recentemente, è stata licenziata perché non è in grado di assolvere anche i compiti più semplici, non è abbastanza efficiente.
Lailuma e la figlia hanno bisogno di aiuto per vivere, per sostenersi dignitosamente, perché Lailuma si possa curare, possa di nuovo stare bene e riprendere a lavorare. Naturalmente il suo sogno più grande è quello che la figlia possa frequentare l’Università e laurearsi.
————
Una storia del progetto Vite preziose.
La fotografia è di solo carattere grafico e non rappresenta la donna protagonista della storia. Data la attuale situazione in Afghanistan, per evitare l’identificazione delle donne i nomi sono stati modificati, così come i luoghi dove si svolgono i fatti.
| Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
|---|---|---|---|---|---|---|
2727 Ottobre 2025
|
2828 Ottobre 2025
|
2929 Ottobre 2025
|
3030 Ottobre 2025
|
3131 Ottobre 2025
|
11 Novembre 2025
|
22 Novembre 2025
|
33 Novembre 2025
|
44 Novembre 2025●(1 evento) Mondovisioni: I Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria |
55 Novembre 2025
|
66 Novembre 2025
|
77 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro –
Sala G. Coletti Tai di Cadore, Belluno |
88 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro –
Sala G. Coletti Tai di Cadore, Belluno |
99 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro –
Sala G. Coletti Tai di Cadore, Belluno |
1010 Novembre 2025
|
1111 Novembre 2025●(1 evento) Mondovisioni: i Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria |
1212 Novembre 2025
|
1313 Novembre 2025●(1 evento) L’Afghanistan ha tremato, le donne afghane tremano da sempre e noi con loro
Sala Bianchi Belluno, |
1414 Novembre 2025
|
1515 Novembre 2025●(1 evento) Stereotipi e violenza di genere
CIPA Istituto di Milanoi e dell’Italia Settentrionale |
1616 Novembre 2025
|
1717 Novembre 2025
|
1818 Novembre 2025●(1 evento) Mondovisioni: I Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria |
1919 Novembre 2025
|
2020 Novembre 2025●(1 evento) Essere Donne in Afghanistan
Milano – Biblioteca Chiesa Rossa |
2121 Novembre 2025●(1 evento) Attraversare la Notte
Roma – Biblioteca Cittadini del Mondo |
2222 Novembre 2025
|
2323 Novembre 2025
|
2424 Novembre 2025
|
2525 Novembre 2025●●(2 eventi) Attraversare la Notte
Sesto San Giovanni – Il Punto d’Incontro Mondovisioni: I Documentari di Internazionale Auditorium G.B. Campodonico Galleria |
2626 Novembre 2025
|
2727 Novembre 2025
|
2828 Novembre 2025●(1 evento) Voci senza Confini
Padova – Sala Polivalente San Carlo |
2929 Novembre 2025
|
3030 Novembre 2025
|