Giornata Internazionale della Donna
26 Febbraio 2025

Negli ultimi mesi il lavoro del Centro educativo, realizzato da una delle associazioni afghane che CISDA sostiene, è aumentato in modo significativo. Siamo partite con 50 studenti e studentesse, che ora è una comunità fiorente formata da circa 350 ragazzi e ragazze volenterosi. I nostri corsi includono lo studio di inglese, dari, e disegno, e offrono un’esperienza educativa a tutto tondo. Operativo sei giorni alla settimana dalle 8 alle 17, il Centro offre un ambiente di apprendimento coerente e accessibile a tutte e tutti.
Durante i tre mesi di vacanza nel rigido inverno afghano, spesso i bambini rimangono a casa. In quei mesi sono poche le famiglie che possono permettersi di mandare i loro figli in centri di apprendimento privati. Per venire incontro a questa necessità, abbiamo organizzato corsi speciali e attività durante la pausa invernale, che sono stati ben accolti dai nostri studenti e studentesse e dalle loro famiglie. In Afghanistan, le sfide poste dalla presenza dei talebani hanno reso estremamente difficoltoso per le ragazze accedere all’istruzione. Molti centri educativi che fornivano opportunità educative per ragazze più adulte sono stati costretti a chiudere. Nell’Ovest, così come in altre parti del paese, le regole dei talebani sono ferree riguardo al modo in cui le donne si devono vestire, alla limitazione della loro libertà di circolazione e alle opportunità educative.
Nonostante questi ostacoli, il nostro Centro educativo rimane un faro di speranza per i nostri studenti e studentesse. Le riunioni regolari tra gli insegnanti e i genitori favoriscono la collaborazione e il feedback, e le preziose informazioni che ci vengono direttamente dalla comunità consentono di arricchire i nostri programmi.
Recentemente è stato organizzato un concorso di disegno che ha messo in luce la creatività dei nostri studenti e delle nostre studentesse, e le opere più meritevoli sono state esposte in modo ben visibile all’interno del Centro.
Nell’ottobre 2023, i nostri studenti e le nostre studentesse si sono riuniti per celebrare la Giornata degli insegnanti e onorare la dedizione e il duro lavoro dei nostri educatori ed educatrici. Sono stati condivisi poesie, articoli e canzoni, e gli insegnanti hanno ricevuto segni di apprezzamento. Un sentito discorso ha sottolineato il potere trasformativo dell’educazione e dell’apprendimento per creare un futuro migliore.
I nostri studenti e le nostre studentesse sono spinti a eccellere anche attraverso esami settimanali e mensili; chi raggiunge i migliori risultati riceve un premio. Al termine di ogni ciclo di studi, vengono consegnati certificati e schede di valutazione, così che i ragazzi e le ragazze siano consapevoli dei loro progressi.
Oltre alle attività curricolari, i nostri studenti e studentesse hanno accesso a proiezioni settimanali di film educativi; i più gettonati sono stati i documentari di geografia.
A., una studentessa di 12 anni, riflette sul lavoro del Centro, e sugli ostacoli che deve superare per coltivare la sua passione per l’inglese. “Sono entusiasta di aver trovato questo centro vicino a casa mia”, condivide. “Ho già ampliato il mio vocabolario di inglese e sono ansiosa di continuare ad imparare.”
Oltre che continuare a incoraggiare e a dare forza ai nostri studenti e studentesse attraverso l’istruzione, il Centro educativo è impegnato per promuovere un ambiente di apprendimento solidale e inclusivo per tutti e tutte.
Il lavoro del Centro educativo ha un forte impatto sulla vita dei suoi studenti e delle sue studentesse, in particolare quelli provenienti da contesti più svantaggiati.
S., che fa parte di una famiglia povera di 10 persone, condivide la sua gratitudine per il Centro, che offre i corsi quasi gratuitamente. Suo padre, pur essendo analfabeta, apprezza l’educazione e ha mandato al centro quattro dei suoi figli. S. apprezza gli insegnanti laboriosi e compassionevoli, evidenziando potenziale trasformativo del Centro per famiglie povere come la sua.
A., una studentessa di 12 anni che frequenta la quinta elementare in una scuola privata, ha paragonato i suoi lenti progressi nell’apprendimento di base con il rapido avanzamento che ha sperimentato al Centro. È partita dal primo livello di lingua dari, ora legge con sicurezza e scrive, e ha sottolineato l’efficacia del centro nel promuovere la crescita accademica.
H., una ragazza di 15 anni a cui è stata negata l’istruzione a causa della chiusura delle scuole imposta dai talebani, temeva che la sua famiglia la obbligasse a un matrimonio precoce. Determinata a continuare gli studi, ha convinto la sua famiglia e si è iscritta alle lezioni di dari e di inglese presso il Centro. H. ha parlato dell’impatto che ha avuto l’istruzione sulla sua vita, sulle sue capacità e sulla sua autostima, e ora immagina un futuro migliore grazie alle nuove opportunità di apprendimento.
R., una studentessa di 16 anni che deve percorrere una distanza considerevole per raggiungere il Centro, ha riflettuto sulla sua istruzione, interrotta al settimo anno dopo che, a partire dall’agosto 2021, è stato imposto alle ragazze il divieto di andare a scuola. Nonostante debba superare grossi ostacoli, è dedicata ai suoi studi e promuove i centri educativi come spazi vitali per le ragazze, affinché si liberino dalle regole disumane dei talebani. La resilienza e la determinazione R. dimostrano l’importanza dell’istruzione accessibile per le comunità marginalizzate.
S., una madre di 40 anni con un forte desiderio di imparare, ha sottolineato l’importanza dell’istruzione e partecipa attivamente alle lezioni del Centro insieme ai suoi figli. Il divario di età con le sue compagne di classe non le crea problemi, e la sua sete di conoscenza simboleggia il ruolo del Centro nel dare a individui di tutte le età la possibilità di avere opportunità di apprendimento.
L’Organizzazione afghana che promuove questi corsi è grata ai suoi sostenitori e sostenitrici per averle consentito di continuare la sua missione in circostanze difficili per le donne afghane.
L’Organizzazione è impegnata in diversi progetti umanitari, ma ritiene che i progetti educativi, che comprendono corsi clandestini, centri educativi, scuole e programmi di alfabetizzazione, siano un pilastro fondamentale.
L’Organizzazione è impegnata contro l’estremismo religioso e l’oppressione, ma rimane dedicata alla promozione di consapevolezza e all’educazione come strumenti essenziali nella lotta contro ingiustizie sociali portate avanti da gruppi fondamentalisti come i talebani
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
2424 Febbraio 2025
|
2525 Febbraio 2025
|
2626 Febbraio 2025●(1 evento) Giornata Internazionale della Donna ![]() Lavagna – Salone opere parrocchiali della Basilica di S.Stefano |
2727 Febbraio 2025
|
2828 Febbraio 2025
|
11 Marzo 2025
|
22 Marzo 2025●(1 evento) Donne nel mondo: tra oppressione e lotta per i diritti ![]() Sinalunga – Biblioteca Bibet di Bettolle Sinalunga, |
33 Marzo 2025
|
44 Marzo 2025
|
55 Marzo 2025
|
66 Marzo 2025
|
77 Marzo 2025●(1 evento) Zaynab: una calciatrice in fuga dai talebani ![]() Firenze – Spazio Alfieri |
88 Marzo 2025●●(2 eventi) 8 Marzo che guarda anche all’Afghanistan ![]() Milano – Casa delle Donne Giornata Internazionale della Donna ![]() Sestri Levante – davanti al Municipio |
99 Marzo 2025●(1 evento) Un grammo di solidarietà ![]() Termoli – Casa museo Stephanus |
1010 Marzo 2025
|
1111 Marzo 2025●(1 evento) |
1212 Marzo 2025
|
1313 Marzo 2025●(1 evento) Afghanistan: Volti e storie di donne ![]() Lurate Caccivio – Spazio Volta |
1414 Marzo 2025
|
1515 Marzo 2025
|
1616 Marzo 2025
|
1717 Marzo 2025
|
1818 Marzo 2025●(1 evento) Stop Fondamentalismi Stop Apartheid di Genere ![]() Roma – Biblioteca cittadini del mondo |
1919 Marzo 2025
|
2020 Marzo 2025
|
2121 Marzo 2025
|
2222 Marzo 2025
|
2323 Marzo 2025
|
2424 Marzo 2025
|
2525 Marzo 2025
|
2626 Marzo 2025
|
2727 Marzo 2025●(1 evento) Donna Vita Libertà ![]() Verona – Sala Rossa Palazzo Scaligero |
2828 Marzo 2025
|
2929 Marzo 2025
|
3030 Marzo 2025
|
3131 Marzo 2025
|
11 Aprile 2025
|
22 Aprile 2025
|
33 Aprile 2025
|
44 Aprile 2025
|
55 Aprile 2025
|
66 Aprile 2025
|