Giornata Internazionale della Donna
26 Febbraio 2025

Nel 2016, sono stati uccisi 282 difensori e difensore dei irriti umani in 22 Paesi nel mondo. E gli omicidi sono solo la punta dell’iceberg.
Per portare al centro del dibattito questo tema si è di recente costituita la rete “In Difesa Di – Per i diritti umani e chi li difende”, alla quale aderiscono oltre 30 organizzazioni, tra cui Radicali Italiani.
Tra gli obiettivi dell’iniziativa quello di fare pressione sulla Farnesina affinché si doti di strumenti di protezione degli attivisti e delle attiviste minacciate, sulla scia di quanto fatto da altri paesi dell’Unione Europea, dando così seguito agli orientamenti della stessa Ue in materia. L’idea è anche quella di mettere a punto diverse modalità di concessione di visti temporanei per gli attivisti che sentono la necessità di lasciare momentaneamente il proprio paese. La rete italiana, inoltre, sta lavorando per coinvolgere gli Enti locali nella creazione di “città rifugio”, che possano dare protezione e accoglienza temporanea ad attiviste e attivisti.
A questo proposito “In Difesa Di” ha invitato in Italia Michel Forst, relatore speciale Onu sui difensori e le difensore dei diritti umani, per una visita accademica dal 7 al 9 maggio e per una serie di incontri con la società civile, il settore privato, il ministero degli Affari esteri e il Parlamento.
L’8 maggio il relatore speciale è stato a Roma, per un incontro pubblico nella sede della Federazione nazionale della stampa italiana. Durante l’evento, Michel Forst ha parlato del suo mandato, della situazione dei difensori e delle difensore dei diritti umani, dei rischi che corrono e di quali sono gli strumenti per proteggerli e proteggerle.
All’iniziativa hanno partecipato, tra gli altri, la difensora dei diritti umani afgana Malalai Joya, il presidente del Tribunale permanente dei popoli Franco Ippolito e il portavoce della rete “In Difesa Di” Francesco Martone. Con loro anche il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti.
Iscriviti al canale YouTube di CISDA
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
2424 Febbraio 2025
|
2525 Febbraio 2025
|
2626 Febbraio 2025●(1 evento) Giornata Internazionale della Donna ![]() Lavagna – Salone opere parrocchiali della Basilica di S.Stefano |
2727 Febbraio 2025
|
2828 Febbraio 2025
|
11 Marzo 2025
|
22 Marzo 2025●(1 evento) Donne nel mondo: tra oppressione e lotta per i diritti ![]() Sinalunga – Biblioteca Bibet di Bettolle Sinalunga, |
33 Marzo 2025
|
44 Marzo 2025
|
55 Marzo 2025
|
66 Marzo 2025
|
77 Marzo 2025●(1 evento) Zaynab: una calciatrice in fuga dai talebani ![]() Firenze – Spazio Alfieri |
88 Marzo 2025●●(2 eventi) 8 Marzo che guarda anche all’Afghanistan ![]() Milano – Casa delle Donne Giornata Internazionale della Donna ![]() Sestri Levante – davanti al Municipio |
99 Marzo 2025●(1 evento) Un grammo di solidarietà ![]() Termoli – Casa museo Stephanus |
1010 Marzo 2025
|
1111 Marzo 2025●(1 evento) |
1212 Marzo 2025
|
1313 Marzo 2025●(1 evento) Afghanistan: Volti e storie di donne ![]() Lurate Caccivio – Spazio Volta |
1414 Marzo 2025
|
1515 Marzo 2025
|
1616 Marzo 2025
|
1717 Marzo 2025
|
1818 Marzo 2025●(1 evento) Stop Fondamentalismi Stop Apartheid di Genere ![]() Roma – Biblioteca cittadini del mondo |
1919 Marzo 2025
|
2020 Marzo 2025
|
2121 Marzo 2025
|
2222 Marzo 2025
|
2323 Marzo 2025
|
2424 Marzo 2025
|
2525 Marzo 2025
|
2626 Marzo 2025
|
2727 Marzo 2025●(1 evento) Donna Vita Libertà ![]() Verona – Sala Rossa Palazzo Scaligero |
2828 Marzo 2025
|
2929 Marzo 2025
|
3030 Marzo 2025
|
3131 Marzo 2025
|
11 Aprile 2025
|
22 Aprile 2025
|
33 Aprile 2025
|
44 Aprile 2025
|
55 Aprile 2025
|
66 Aprile 2025
|